Acadèmia.tv

Scopri tutti i corsi di cucina online della piattaforma streaming dedicata al mondo del food & beverage. Inizia ora!

Secondi piatti vegetariani con la zucca: 10 ricette veloci

Sentendo parlare di zucche, subito si pensa alla stagione autunnale e ad Halloween, ma oltre che per le sculture di questa festa, l’ortaggio può essere impiegato in cucina, per creare ricette gustose. La zucca è un ingrediente versatile in cucina perché le sue parti possono essere cucinate in molti modi dalla polpa dal sapore dolce e delicato ai fiori impanati e fritti, ai semi tostati in padella o in forno e poi salati, gustati come snack veloci o usati per una spinta croccante in minestre, zuppe o in un’insalata.

In alcune varietà di zucca, anche la buccia può essere utilizzata per realizzare delle particolari chips fritte o al forno, da accompagnare a un aperitivo o a un antipasto saporito, e per guarnire le vostre vellutate o insalate, in modo gustoso e delicato. Il colore arancione di questo ortaggio caratterizza anche il vostro piatto rendendolo una portata gradevole alla vista. Zucca che si presta in maniera eccellente come ingrediente per preparare invitanti secondi piatti vegetariani.

Ecco alcune ricette di secondi piatti da provare:

1. Zucca al forno con formaggio

La zucca al forno ripiena di formaggi è la ricetta di un piatto unico vegetariano gustoso e dalla consistenza morbida e appagante. Si inizia tagliando la  zucca a fette sottili che sono quindi disposte su una teglia rivestita di carta forno. Quindi condire con olio, sale, pepe e rosmarino e aggiungere fette di scamorza o provola sopra ogni fetta di zucca. Il preparato va cotto in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché il formaggio è ben fuso e dorato.

Ingredienti:

500 g di zucca

200 g di scamorza o provola

Olio d’oliva

Sale, pepe e rosmarino 

2. Quiche

La quiche è una preparazione classica della cucina francese: una torta salata dal guscio friabile e dalla farcitura avvolgente. Si inizia preparando la pasta brisée, unendo in una ciotola tutti gli ingredienti: farina, acqua, olio, sale e qualche fogliolina di timo fresco. Si impasta per pochi minuti fino a ottenere un panetto liscio. Quindi si procede pulendo e tagliando la zucca a fette e facendola rosolare velocemente in padella con poco olio e uno spicchio d’aglio, e aggiunta di sale a fine cottura.

Nel frattempo si sbattono le uova con una frusta e incorporate la panna da cucina e il latte, un pizzico di sale e pepe e aggiunta di parmigiano grattugiato. Si stende la pasta brisée con il mattarello e si fodera una tortiera con l’impasto. Si dispone la zucca a raggiera e si versa il composto di uova, panna, latte e parmigiano. Segue cottura in forno ventilato per 30 minuti circa a 190 °C. A metà cottura cospargere con i semi di zucca tostati.

Ingredienti per la pasta brisée:

300 g di farina 

110 g di acqua

60 g di olio extravergine d’oliva

timo fresco

sale

Ingredienti per il ripieno:

600 g di zucca (da pulire)

semi di zucca tostati

100 g di panna da cucina 

75 g di latte senza lattosio

1 uovo intero + un tuorlo

40 g di parmigiano (naturalmente privo di lattosio)

1 spicchio d’aglio

olio extravergine d’oliva

sale e pepe

3. Zucca gratinata

La zucca gratinata è un piatto di semplice preparazione: tagliare la zucca a fette sottili e disporre in una teglia, condire con sale, pepe, noce moscata e olio. Quindi bisogna mescolare il pangrattato e il parmigiano e cospargere la zucca e successivamente infornare a 200°C per 20-25 minuti, fino a quando la superficie sarà croccante e dorata.

Ingredienti:

600 g di zucca

100 g di parmigiano grattugiato

100 g di pangrattato

Olio extravergine d’oliva

Sale, pepe e noce moscata

4. Zucca e verza in padella con uovo al tegamino

È un secondo piatto facile ed economico, un’idea basata sull’accostamento tra ortaggi autunnali e uova. Si fanno soffriggere la cipolla tritata in una noce di burro e si aggiungono poi le verdure che cuociono coperte fino a quando sono tenere. A parte si preparano le classiche uova all’occhio di bue e poi la pietanza si compone nel piatto: per un risultato perfetto il tuorlo dell’uovo deve restare integro. Una ricetta facile adatta a tutta la famiglia. 

Ingredienti:

350 g di cavolo verza

250 g di polpa di zucca

1 cipolla bianca

4 uova

burro

timo fresco

sale grosso e fino

5. Cotolette di zucca 

È un piatto sfizioso che può essere servito come secondo vegetariano: croccante fuori e morbido dentro. Le cotolette di zucca sono una ricetta sfiziosa, facili da preparare e, anche veloci, in quanto pronte in meno di mezz’ora.

Ingredienti:

700 g di zucca da pulire

3 uova

farina

pangrattato

timo

maggiorana

menta

sale e pepe

olio di semi di arachide

6. Tatin

La Tatin di zucca e peperoni allo zenzero è una torta salata rovesciata facile da realizzare con una base di pasta sfoglia che tagliata a cubetti che si può gustare anche all’ora dell’aperitivo. Il ripieno di verdure e formaggio primo sale, con un tocco di zenzero fresco grattugiato e zucchero di canna a caramellare, propone un connubio di sapori sfizioso e ben riuscito. Per una versione vegana di questa tarte tatin salata, invece, si può utilizzare una pasta sfoglia senza grassi di origine animale, sostituite il burro con lo stesso quantitativo di burro vegetale e il primosale con tofu alle erbe o tofu affumicato.

Ingredienti:

rotolo di pasta sfoglia

peperone rosso

peperone giallo

200 g di polpa di zucca già mondata

3 cm di zenzero fresco

100 g di formaggio primosale

20 g di burro

10 g di zucchero di canna

1 ciuffetto di coriandolo fresco

olio extravergine di oliva

sale

7. Frittata di zucca

Bisogna tagliare la zucca a cubetti e cuocerla in padella con un filo d’olio fino a quando diventa morbida. In una ciotola, si sbattono le uova con il parmigiano, sale e pepe e quindi si aggiunge la zucca cotta alle uova ed è necessario mescolare. Infine versare il composto in una padella antiaderente e cuoci la frittata da entrambi i lati.

Ingredienti:

300 g di zucca 

4 uova

50 g di parmigiano grattugiato

Olio d’oliva

Sale e pepe

8. La Millefoglie di zucca grigliata con burrata e nocciole

È un secondo leggero, facile da preparare e gradevole nella presentazione. La millefoglie di zucca grigliata con burrata e nocciole è una preparazione molto facile e veloce, ma ha un aspetto gourmet che la rende adatta anche a una cena speciale. Il consiglio è quello di non tagliarla a fette troppo spesse e assicurarsi che sia morbida anche all’interno, per assaporarla con un piacevole e inedito gusto fumé. Le nocciole vengono mescolate al prezzemolo e coperte con l’olio, diventando una sorta di pesto profumato con cui condire la zucca.È importante che la burrata venga “stracciata” con un coltello prima di essere utilizzata, in modo che in ogni cucchiaiata ci sia un po’ di ripieno e un po’ di involucro esterno. 

Ingredienti:

500 g di zucca già pulita

350 g di burrata

prezzemolo fresco

olio extravergine di oliva

30 g di nocciole

pepe nero

9.  Polpette di zucca

È un ottimo secondo piatto con polpette sfiziose,morbide, saporite e dorate, preparate con ingredienti semplici. Queste polpette sono anche veloci da realizzare. Partendo dalla polpa di zucca già cotta si impastano e friggono in poco più di mezz’ora. Per una versione più leggera si possono cuocere le polpette di zucca al forno spruzzando in superficie un po’ di olio d’oliva prima di infornarle. Si cuociono la zucca e le patate (a vapore o lessate) fino a renderle morbide, quindi si schiacciano insieme fino a ottenere una purea; aggiungere l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, sale e pepe, mescolare bene e formare delle polpette,  disponendole su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti, finché dorate.

Ingredienti:

400 g di zucca

2 patate medie

1 uovo

50 g di parmigiano grattugiato

100 g di pangrattato

Sale e pepe 

Olio extravergine d’oliva

10. Polpettone di zucca 

Il polpettone è ricoperto da una crosticina croccante, dall’interno morbido e delicato, con un cuore di formaggio e funghi trifolati. Un secondo piatto perfetto per le cene d’autunno e dalla ricetta facile. Si tratta di un polpettone che non prevede l’uso di carne, dalla ricetta facile. 

Ingredienti:

1 kg di zucca

200 g di patate

1 uovo

4 cucchiai di pangrattato

4 cucchiai di parmigiano grattugiato

150 g di provolone

250 g di funghi

1 spicchio d’aglio

timo fresco

noce moscata

olio extravergine di oliva

sale e pepe

 

di Camilla Rocca

Total
0
Shares
Share
Share
Share
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like
Total
0
Share