Dimentica la solita insalata di riso! Ecco come usare il tonno in scatola in modo creativo in 7 semplici ricette estive e sorprendenti
Il tonno in scatola è uno degli ingredienti più versatili e intelligenti della dispensa estiva. Ricco di proteine, sempre pronto all’uso, perfetto per piatti freddi, il tonno è l’alleato ideale per chi vuole cucinare poco – o non cucinare – ma mangiare con gusto. Tuttavia, se sei stanco della solita pasta fredda o della classica insalata di riso, sei nel posto giusto. In questo articolo ti proponiamo una selezione di ricette estive con il tonno in scatola davvero originali, facili, leggere e adatte a ogni occasione.
Un ingrediente da riscoprire
Il tonno in scatola non è solo comodo, è anche un alimento nutriente, ricco di proteine nobili e acidi grassi omega-3, preziosi per la salute cardiovascolare. Non salva solo i pasti di numerosi studenti fuori sede e lavoratori stanchi, ma è perfetto anche e soprattutto per l’estate. Si usa a freddo, è già cotto e si conserva a lungo senza perdere il suo sapore. Le versioni sott’olio sono più saporite e corpose, mentre quelle al naturale sono ideali per chi segue un’alimentazione leggera o ipocalorica.
Ma quando si acquista il tonno, è importante leggere bene l’etichetta e privilegiare il tonno pescato in modo sostenibile (ad esempio con la canna o a circuizione). È fondamentale controllare la provenienza e la specie del pesce. Di solito il tonno pinna gialla è quello più diffuso, ma esistono anche il tonnetto striato e l’alalunga, ciascuno con caratteristiche diverse. La qualità cambia anche in base al tipo di confezione: i filetti interi in vetro spesso hanno una consistenza e un colore migliore rispetto a quelli tritati in latta.
Ricette estive con il tonno in scatola
Se sei arrivato/a a leggere fin qui, sei finalmente nel cuore del nostro articolo. Molto spesso il tonno in scatola è associato a “tristi” insalate o paste fredde, ma non c’è solo questo. Ecco la nostra selezione di ricette estive, insolite, veloci e fresche. Perfette per sorprendere sé stessi o i propri ospiti a tavola.
1. Cous cous con tonno e albicocche secche
Ispirata alla cucina mediorientale, questa ricetta combina la freschezza del cous cous con il dolce-salato delle albicocche secche.
Come prima cosa prepara il cous cous con acqua calda e un filo d’olio extravergine, poi aggiungi il tonno sgocciolato, le albicocche tagliate a pezzetti, un po’ di menta fresca e pistacchi tritati. Condisci il tutto con succo di limone e pepe nero.
2. Wrap di lattuga con tonno, avocado e lime
Questo wrap può essere preparato sia in versione normale, sia low carb (con una foglia di lattuga al posto del pane). Qualsiasi sia il guscio scelto, per prepararlo basterà spalmarci una crema di avocado (frullato con succo di lime e un pizzico di sale), aggiungere il tonno, pomodorini freschi tagliati e un po’ di scorza di lime grattugiata. E chiuderlo semplicemente arrotolandolo. È un ottimo pranzo light o un finger food da servire come aperitivo in una cena tra amici.
3. Tartare finta di tonno e cetrioli
Per un antipasto originale, scola bene il tonno e mescolalo con cetrioli tagliati a cubetti, cipollotto tritato, un cucchiaino di senape dolce, succo di limone e un goccio di salsa di soia. Servi in piccole coppette con crostini o cracker per un effetto chic e goloso o con della focaccia o pane leggermente tostati in forno.
4. Zucchine grigliate con salsa tonnata light
Prepara una salsa tonnata leggera frullando tonno al naturale con yogurt greco, capperi dissalati, succo di limone e un filo d’olio extravergine. Successivamente griglia le zucchine, tagliate a fette sottili, e servile con la salsa preparata in anticipo. L’ideale sarebbe accompagnarle anche con delle uova sode, se piacciono. Questo piatto è un’idea fresca, saporita e perfetta per l’estate.
5. Insalata di tonno e melone
Per preparare questa insalata taglia il melone giallo a cubetti e uniscilo a tonno sott’olio ben sgocciolato, rucola fresca e un filo di aceto balsamico. Può sembrare un abbinamento insolito, ma con questi ingredienti si crea un ottimo bilanciamento tra dolcezza e sapidità. Provare per credere!
6. Tacos estivi con crema di yogurt e tonno
Per dei tacos estivi freschi e golosi, scalda leggermente le tortillas morbide, farciscile con tonno, una crema preparata con yogurt greco, succo di lime e menta fresca e finisci con qualche foglia di insalatina croccante. Arrotola, servi o gusta!
7. Muffin salati tonno e pomodorini
Unisci in una ciotola farina, uova, latte, olio extravergine, lievito istantaneo per torte salate, tonno sgocciolato e pomodorini tagliati a metà. Versa il composto in pirottini e cuoci in forno a 180° per circa 20 minuti. Questi muffin sono ottimi freddi e perfetti da portare in spiaggia o in gita.
Come scegliere il tonno in scatola migliore
La bontà delle ricette dipende molto anche dalla qualità del tonno in scatola scelto. I filetti interi sono preferibili ai tranci spezzettati, perché mantengono una consistenza più corposa e un sapore più definito. E la conservazione in vetro è spesso sinonimo di qualità superiore, anche se la latta è più comune e pratica.
L’olio extravergine d’oliva conferisce sapore, ma va sempre sgocciolato bene prima dell’uso.
Altri aspetti importanti da controllare sull’etichetta sono:
- Il metodo di pesca: preferisci prodotti certificati MSC o pesca tradizionale a canna, che limitano l’impatto ambientale.
- La specie di tonno: pinna gialla, tonnetto striato, alalunga o altri, ognuno con caratteristiche di gusto e consistenza leggermente diverse.
- La provenienza: meglio tonno europeo o italiano per garantire freschezza e standard qualitativi più elevati.
- Il tipo di confezione: vetro, latta o busta, a seconda dell’uso e della comodità.
Consigli per la conservazione
Se non consumi tutto il contenuto della scatola o del barattolo, trasferisci il tonno in un contenitore ermetico e conservalo in frigorifero. Meglio consumarlo entro 24-48 ore per mantenere freschezza e sicurezza alimentare. Evita di lasciare il tonno in scatola aperto in frigorifero per più giorni o di conservarlo nella stessa latta scoperta.