La colomba di Pasqua è un dolce tradizionale che spesso resta in casa anche dopo le festività, e c’è sempre il desiderio di riciclarla in modo creativo e gustoso. Ecco 10 ricette per riciclare la colomba in modo originale, trasformando questo dolce in nuove preparazioni irresistibili.
1. Tiramisù alla Colomba
Il colombamisù o tiramisù alla colomba è la variante Pasquale del Tiramisù al pandoro una classica ricetta del riciclo degli avanzi di Natale. L’idea e la preparazione è molto semplice ma ci sono alcune insidie legate all’utilizzo della colomba invece dell’originale biscotto savoiardo.
- Ingredienti: colomba, mascarpone, caffè, cacao amaro, zucchero, uova.
- Preparazione: Usa la colomba al posto dei savoiardi. Tagliala a fette e bagnala nel caffè, poi alternala con uno strato di crema al mascarpone. Completa con una spolverata di cacao amaro. Lascia riposare in frigorifero prima di servire.
2. Pudding di Colomba
Ecco una ricetta per riciclare gli avanzi della colomba pasquale in modo veloce e creativo, un dolce gustoso perfetto per la prima colazione o una golosa merenda. La versione italiana del Bread butter pudding inglese, un dolce realizzato con le fette di pane spalmate con il burro con l’aggiunta di uova zucchero e latte e poi passate a dorare in forno.
- Ingredienti: colomba, latte, uova, zucchero, vaniglia, uvetta (opzionale).
- Preparazione: Taglia la colomba a cubetti e mettila in una teglia da forno. Prepara una crema con latte, uova, zucchero e vaniglia, poi versala sopra la colomba. Cuoci in forno fino a quando non si forma una crosticina dorata. Aggiungi uvetta per un tocco extra.
3. Colomba Gratinata con Crema Pasticcera
- Ingredienti: colomba, crema pasticcera, zucchero a velo.
- Preparazione: Taglia la colomba a fette e posizionale su una teglia. Ricoprile con uno strato di crema pasticcera e spolvera con zucchero a velo. Gratina in forno per qualche minuto finché non si forma una crosticina croccante.
4. Colomba e Gelato
- Ingredienti: colomba, gelato (alla vaniglia o al cioccolato), frutta fresca.
- Preparazione: Taglia la colomba in fette e tosta leggermente. Servi con una pallina di gelato e un po’ di frutta fresca (come fragole o frutti di bosco). Un dolce fresco e goloso, perfetto per l’estate!
5. Colomba con Frutti di Bosco e Crema Chantilly
- Ingredienti: colomba, frutti di bosco freschi, crema chantilly, zucchero a velo.
- Preparazione: Affetta la colomba e disponi le fette su un piatto. Aggiungi una cucchiaiata di crema chantilly e guarnisci con frutti di bosco freschi e una spolverata di zucchero a velo. Un dessert elegante e goloso.
6. Colomba al Forno con Nutella
- Ingredienti: colomba, Nutella, zucchero a velo.
- Preparazione: Affetta la colomba e farciscila con uno strato di Nutella. Unisci le fette in un panino e cuoci in forno per qualche minuto. Una volta sfornato, spolvera con zucchero a velo. Un piatto super goloso per i più golosi!
7. Colomba in Pochi Strati con Ricotta e Cioccolato
- Ingredienti: colomba, ricotta, cioccolato fondente, zucchero a velo.
- Preparazione: Taglia la colomba a fette sottili e alternale con uno strato di ricotta dolce. Aggiungi scaglie di cioccolato fondente e un po’ di zucchero a velo sopra. Un dessert dal sapore delicato ma ricco.
8. Colomba in Zuppa Inglese
- Ingredienti: colomba, crema pasticcera, alchermes, cioccolato fuso.
- Preparazione: Taglia la colomba a fette e bagnale nell’alchermes. Alterna strati di colomba con crema pasticcera e termina con uno strato di cioccolato fuso. Lascia riposare in frigorifero per qualche ora.
9. Crostata di Colomba e Marmellata
- Ingredienti: colomba, marmellata (di albicocche o frutti di bosco), zucchero a velo.
- Preparazione: Taglia la colomba a fette e usala come base per una crostata. Distribuisci sopra un sottile strato di marmellata, quindi inforna per qualche minuto per dorare leggermente la colomba. Termina con una spolverata di zucchero a velo.
10. Colomba al Forno con Frutta Secca e Miele
- Ingredienti: colomba, frutta secca (noci, mandorle, pistacchi), miele.
- Preparazione: Taglia la colomba a fette e mettila in una teglia. Cospargi con frutta secca e un filo di miele. Inforna per qualche minuto, fino a quando la frutta secca diventa croccante. Un dolce ricco di texture e sapore.
di Camilla Rocca