Go Back

Pizza Marinella di Gabriele Bonci, la pizza marinara definitiva del Re della pizza al taglio

Nella prima lezione del corso, Gabriele Bonci propone la pizza Marinella, una pizza baciata al pomodoro, farcita con abbondante mortadella. L'impasto viene realizzato con un mix di farina forte tipo 1 e di semola rimacinata di grano duro, in modo che sia in grado di assorbire una buona percentuale di acqua, che per questo impasto si attesta sul 75%.
Nel video il re della pizza in teglia più amato di Roma ci spiega passo passo tutti i passaggi per impastarla, farcirla e infornarla a regola d'arte: guarda tutti i passaggi per creare la tua pizza Marinella, semplice ma goduriosa allo stesso tempo.
Baciata, farcita, imbottita, crostino e dolce: queste sono le cinque pizze di Bonci per Acadèmia.tv. Scoprile tutte nel suo ultimo video corso online dedicato alla pizza in teglia romana!
Mani in pasta e buon appetito!
Preparazione 1 ora
Cottura 15 minuti
riposo 1 day 3 ore 15 minuti
Portata Antipasto
Cucina Italiana

Equipment

  • Ciotola capiente
  • Cucchiaio di legno
  • Spianatoia in legno
  • Tarocco
  • Contenitori per lievitazione
  • Teglia da forno

Ingredienti
  

Per l'impasto

  • 300 g Farina di tipo 1 forte
  • 200 g Semola rimacinata di grano duro
  • 350 + 25 g Acqua
  • 4 g Lievito di birra fresco
  • 10 g Sale
  • 20 g Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Semola rimacinata di grano duro per lo spolvero

Per la farcitura

  • 250 g Pomodoro
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • 400 g Mortadella
  • q.b. Prezzemolo tritato

Istruzioni
 

  • Per l'impasto
    - Versare 350 g di acqua in una ciotola capiente, aggiungere poi il lievito di birra e farlo sciogliere accuratamente;
    - Aggiungere entrambe le farine e mescolare con un cucchiaio di legno, fino a che l’impasto inizia a stare insieme e si stacca facilmente dalle pareti: non è necessario impastare eccessivamente;
    - Aggiungere quindi il sale e mescolare bene;
    - Aggiungere in ultimo l’olio;
    - Mescolare nuovamente con il cucchiaio di legno, e quando l’impasto inizia a separarsi per effetto dell’olio, fare dei movimenti più vigorosi “sbattendo” l’impasto dal basso verso l’alto;
    - Aggiungere a questo punto i restanti 25 g di acqua e mescolare nuovamente: anche in questo caso la maglia glutinica tenderà a strapparsi, per poi rafforzarsi una volta assorbita nuovamente tutta l’acqua;
    - Una volta che l’impasto si stacca bene dalle pareti della ciotola, lasciare riposare per 15 minuti scoperto a temperatura ambiente;
    - Spolverare abbondantemente il piano da lavoro con della semola rimacinata;
    - Effettuare delle pieghe di rinforzo, seguendo le istruzioni a video;
    - Riporre in un contenitore, coprire con pellicola e lasciare a maturare per 24 ore in frigorifero;
  • Per la spezzatura dell'impasto
    - Calcolare il peso del panetto da spezzare, in base alle dimensioni della teglia che si intende utilizzare: in questo caso sono stati realizzati due panetti da 300 g ciascuno;
    - La pizza marinella è una pizza baciata, che prevede due strati di impasto sovrapposti tra loro, per questo motivo, per questa pizza, i calcoli vanno fatti sulla base di due panetti di uguale peso;
    - Spezzare l’impasto sul piano da lavoro infarinato;
    - Dare delle pieghe seguendo le istruzioni a video;
    - Riporre in contenitori infarinati e lasciare lievitare la massa a temperatura ambiente fino al raddoppio (circa due ore);
  • Per il condimento
    - Versare il pomodoro in una ciotola, condire con abbondante olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo tritati;
    - Spezzare il pomodoro a mano, mescolare, assaggiare e regolare di sale;
  • Per la stesura e la cottura
    - Preriscaldare il forno statico alla massima temperatura per almeno 30 minuti prima della cottura, rimuovere eventuali teglie e griglie intermedie che non servono alla cottura e ostacolano l’innalzamento della temperatura;
    - Una volta che l’impasto è raddoppiato, stendere e vestire la teglia con i due panetti seguendo le istruzioni a video;
    - Condire alla sommità con il pomodoro;
    - Cucinare sulla base del forno per 12-15 minuti alla massima temperatura;
  • Per la finitura
    - Sfornare la pizza e, ancora da calda, staccare i bordi dello strato superiore;
    - Lasciare intiepidire;
    - Rimuovere lo strato superiore e farcire al centro con abbondante mortadella;
    - Richiudere con lo strato superiore;
    - Irrorare con abbondante olio e prezzemolo tritato e servire.

Video

Keyword mortadella, mozzarella, pizza, pomodoro