Go Back

Ceviche di pesce Peruviano: ricetta tradizionale e moderna

Ernesto Espinoza, il nostro Chef peruviano, ci insegna a cucinare il vero ceviche peruviano in due versioni: una tradizionale e una moderna. Il Maestro parte dalla preparazione della “leche de tigre”, elemento fondamentale la realizzazione di un buon ceviche di pesce che si rispetti.
La prima variante è quella più semplice e classica ed è conosciuta anche come “ceviche 5 ingredienti”, proprio perché è composto da pochissimi ingredienti: pesce fresco, di solito ricciola, limone, sale, “aji limo” (una varietà di peperoncino colombiano), coriandolo e cipolla rossa. In questa ricetta il pesce viene semplicemente marinato con un po’ di sale e limone. La seconda variante, invece, è più moderna ed è accompagnata da più elementi, come la famosa salsa leche de tigre, mais e “camote”, ovvero la patata dolce.
Scopri come preparare passo a passo il ceviche perfetto e tutte le golose varianti nel nostro video corso online su Acadèmia.tv.
Preparazione 15 minuti
Portata Portata principale
Cucina di pesce, Internazionale
Porzioni 1 porzione media 150g di pesce

Ingredienti
  

Per il ceviche classico

  • 150 g Ricciola
  • 10 g Cipolla rossa
  • q.b. Succo di lime
  • q.b. Sale fino
  • 5 g Aji limo
  • q.b. Ghiaccio
  • q.b. Coriandolo

Per il ceviche moderno

  • 150 g Ricciola
  • 50 g Leche de tigre
  • 1 foglia Lattuga trocadero
  • 100 g Camote cotto
  • 10 g Mais fritto (cancha)
  • 15 g Mais bollito (choclo)
  • 5 g Aji limo
  • 2 g Coriandolo
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Succo di lime

Istruzioni
 

  • - Sfilettare la ricciola seguendo le istruzioni a video;
    - Riservare testa e pinne brachiali per un’altra preparazione;
    - Il filetto è destinato alla preparazione del ceviche e del tiradito;
    - La spina dorsale è destinata alla preparazione del fumetto di pesce per la leche de tigre;
    - Avere cura di rimuovere con un cucchiaio tutta la polpa attaccata alla spina dorsale, che servirà per la preparazione della leche de tigre;
    - Rimuovere le spine addominali dal filetto di ricciola, seguendo le istruzioni a video;
    - Con una pinza rimuovere le spine dorsali;
    - Dividere il filetto a metà per il senso della lunghezza, separando quindi la ventresca dalla parte lombare;
    - Rimuovere le estremità del filetto e tenerle da parte per la leche de tigre;
    - Tagliare il filetto per il tiradito e per il ceviche, seguendo le istruzioni a video;
    - Tutti gli scarti di lavorazione derivanti dal taglio vanno tenuti da parte per la leche da tigre;
  • Per il ceviche classico
    - In una ciotola condire la ricciola con abbondante sale e mescolare bene;
    - Aggiungere l’aji limo tagliato in piccoli cubetti e mescolare bene, insieme ad un cubetto di ghiaccio per mantenere la temperatura bassa;
    - Aggiungere il succo di lime e la cipolla affettata finemente;
    - Assaggiare e regolare l’acidità, eventualmente con un po’ di acqua di macerazione della cipolla;
    - Servire a piacere con qualche fogliolina di coriandolo fresco;
  • Per il ceviche moderno
    - In una ciotola condire la ricciola con abbondante sale e mescolare bene;
    - Aggiungere l’aji limo tagliato in piccoli cubetti e mescolare bene;
    - Aggiungere il coriandolo tritato finemente;
    - Aggiungere qualche goccia di succo di lime e la leche de tigre;
    - Aggiungere in ultimo la cipolla;
    - Ricavare delle rondelle di mais choclo, pelare il camote e tagliarlo a fette;
    - Servire il ceviche con alla base una foglia di lattuga, adagiare il pesce al centro e contornare con tutti gli altri elementi.

Video

Keyword ceviche, cipolla rossa, coriandolo, lime, mais, pesce, ricciola