Go Back

La ricetta della bistecca fiorentina: eccellenza toscana firmata Guido Mazzoli

Scopri passo passo i segreti per la bistecca alla fiorentina perfetta con Guido Mazzoli
La bistecca alla fiorentina è la regina dei tagli di carne, e per questo motivo va lavorata il meno possibile: la cottura è espressa e diretta e, per apprezzare al meglio il sapore della carne, viene valorizzata con una cottura alla brace. Da buon fiorentino il nostro Maestro Guido Mazzoli ovviamente propone una cottura al sangue, per apprezzare la morbidezza del taglio.
Preparazione 40 minuti
Cottura 14 minuti
riposo 14 minuti
Portata Secondo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 1 bistecca da 1200 g

Equipment

  • Barbecue
  • Pinze per girare la carne
  • Tagliere
  • Coltello

Ingredienti
  

  • 1200 g Bistecca alla fiorentina
  • q.b. Sale Maldon

Istruzioni
 

  • Per la bistecca alla fiorentina
    - Preparare le braci con almeno mezz’ora di anticipo, in modo che risultino molto bianche;
    - Riversare all’interno del braciere, sistemare la griglia e farla scaldare molto bene;
    - Cuocere la bistecca per circa 4 minuti per lato sulle due facce;
    - Cuocere per 1 minuto per ciascuna parte cartilaginosa;
    - Cuocere per circa 6 minuti in piedi sull’osso;
    - Far riposare per 10-14 minuti sulla griglia con la brace spostata tutta da un lato.

Video

Keyword Barebcue, BBQ, bistecca, fiorentina