Drip Cake con glassa al cioccolato di Renato Ardovino, il Re delle Torte e del Cake Design
Oggi vi mostreremo come realizzare una Drip cake con glassa al cioccolato in modo facile e veloce! La ricetta si trova nel nostro corso online realizzato in collaborazione Perugina, dove i nostri Pastry Chef vi sveleranno tutti i segreti e i trucchi per sfornare dolci iconici con l'ingrediente più dolce e goloso che ci sia. Renato Ardovino vi mostra, a mo' di tutorial, passo dopo passo, come preparare l’iconica torta "Drip Cake" farcita con crema al burro e decorata con una glassa al cioccolato fondente! Sì, perché in questo corso si esplora anche il magico mondo delle glasse di copertura, per creare golose torte al cioccolato con una decorazione spettacolare e dallo stile distintivo! Le glasse di copertura sono elementi che svolgono un ruolo fondamentale nella decorazione dei dolci e, in alcuni casi, contribuiscono anche alla conservazione dei prodotti.In questa video-lezione sulla Drip Cake scoprirete:– L’importanza delle glasse di copertura e come influenzano l'aspetto e la durata dei dolci– Le tecniche di decorazione e l'effetto "gocciolante" – I segreti e i trucchi di pasticceria di Renato per delle torte perfette!Siete pronti a creare un dolce scenografico e delizioso? Seguite le abili mani di Renato Ardovino mentre svela i segreti di questa incredibile opera d'arte di cioccolato.Non perdere il corso nella Scuola del Cioccolato su Acadèmia.tv!
– Scaldare la panna in casseruola insieme al glucosio;– Tritare il cioccolato e fonderlo a bagnomaria;– Una volta che la panna ha raggiunto i 95° versare all’interno del– cioccolato fuso, in più riprese;– Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per 12 ore;
– Montare uova e zucchero in planetaria munita di frusta;– Prelevare i semi della bacca di vaniglia ed aggiungerli alla montata;– In una ciotola setacciare lievito, farina e amido di mais;– Una volta che uova e zucchero sono ben montate aggiungere il burro pomata;– Successivamente aggiungere le polveri setacciate, in più riprese;– Trasferire il composto montato in tre teglie imburrate;– Cuocere in forno a 170° per 30 minuti circa;– Dopo la cottura lasciare raffreddare completamente;
– Mettere in planetaria munita di frusta tutti gli ingredienti;– Azionare la macchina alla massima velocità e lavorare fino ad ottenere un composto liscio, gonfio e spumoso;– Trasferire in una sac-à-poche con bocchetta liscia e tenere da parte;
– Lavorare il mascarpone con una spatola in silicone;– Aggiungere poco per volta lo zucchero a velo;– Incorporare la panna montata delicatamente e tenere da parte;– Trasferire in una sac-à-poche con bocchetta liscia e tenere da parte;
– Sporcare la base del sottotorta con un po’ di crema al mascarpone,– in modo da fissare il primo strato di cake;– Adagiare il primo cake sulla base del sottotorta;– Farcire il primo strato della torta con la crema al mascarpone e i frutti di bosco freschi;– Sormontare con il secondo cake;– Chiudere lo spazio tra i due strati di cake con la crema al burro;– Farcire il secondo cake con la crema al mascarpone e i frutti di bosco freschi;– Ripetere l’operazione di stuccatura del bordo, adagiare il terzo cake e stuccare l’intera superficie del dolce;– Riporre la torta in freezer in modo che il burro si solidifichi, quindi procedere con la stuccatura aggiungendo altra crema al burro: ripetere questa operazione quante volte è necessario per ottenere una superficie ben liscia e regolare;– Riporre la glassa al cioccolato fondente in una sac-à-poche e scaldare in microonde ad una temperatura di 30-35°;– Far colare la glassa al cioccolato esattamente sul bordo della torta, in modo che cada naturalmente formando un effetto “gocciolante”;– Rifinire il bordo inferiore della torta con dei ciuffi di crema al burro;– Dressare un po’ di crema al burro anche in superficie, in modo da avere una base a cui appoggiare le decorazioni e conferire altezza al decoro;– Decorare con gli elementi suggeriti oppure con altri elementi a piacere.
Video
Keyword cialda biscotto, Cioccolato, fiori eduli, fragole, frutti di bosco, macarons, mascarpone, panna, vaniglia