Go Back

Alici fritte ripiene di Antonio Sorrentino, ricetta "imbottita" della tradizione Napoletana

Ecco la nostra lezione di cucina con Antonio Sorrentino: oggi lo Chef napoletano ci svelerà tutti i segreti per preparare le deliziose "Alici 'mbuttunate", un piatto semplice ma di grande impatto. Ecco a voi i passaggi chiave e le tecniche essenziali per ottenere una frittura e un risultato perfetto!
La base di questa ricetta è la scelta delle alici: il Maestro ci guiderà nella selezione delle alici ideali, grandi e freschissime, fondamentali per supportare la farcitura. Parleremo anche della tradizionale farcitura, realizzata con la prelibata provola affumicata di Agerola, e scoprirete il segreto di una panatura leggera, senza il passaggio nel pangrattato, ma solo nella farina e nell'uovo.
Seguite passo passo la ricetta e preparatevi a deliziare amici e familiari con le vostre Alici 'mbuttunate fatte in casa.
Preparazione 30 minuti
Cottura 5 minuti
riposo 30 minuti
Portata Antipasto
Cucina Italiana
Porzioni 2

Equipment

  • Forbici
  • Colino

Ingredienti
  

  • 500 g Alici grandi
  • 100 g Provola
  • 50 g Pecorino romano
  • 1 Limone di Sorrento
  • 3 Uova
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe bianco
  • q.b. Farina
  • q.b. Olio di semi per friggere
  • q.b. Spaghetti fritti (per la decorazione)
  • q.b. Erbe aromatiche (per la decorazione)

Istruzioni
 

  • - Rimuovere la testa dalle alici, utilizzando una forbice;
    - Aprire le alici a libro, rimuovere la spina dorsale;
    - Mettere le alici via via a colare attraverso un colino a maglie strette;
  • - Sbattere le uova in una ciotola;
    - Aggiungere il sale, il pepe e il pecorino e mescolare bene;
    - Tagliare delle fettine di provola, cercando di rispettare la dimensione delle alici;
    - Immergerle via via nel composto di uovo sbattuto;
    - É necessario ricavare una fetta di provola ogni coppia di alici;
    - Ricoprire una teglia con carta da forno e spolverare leggermente con un po’ di farina;
    - Disporre metà delle alici pulite e scolate sopra al foglio di carta da forno infarinato;
    - Condire le alici con un pizzico di sale, uno di pepe e una grattata leggera di scorza di limone;
    - Spolverare leggermente le alici un superficie con pochissima farina;
    - Disporre una fetta di provola sopra ad ogni alice;
    - Richiudere con la seconda alice, precedentemente passata nella farina;
    - Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti, in modo che le alici abbiano modo e tempo di assestarsi;
  • - Scaldare l’olio in padella: non è necessario che l’olio sia profondo: l’olio di frittura deve essere al massimo a 180°, quindi non eccessivamente caldo;
    - Passare i “fagottini” di alici prima nella farina, quindi nell’uovo e tuffare nell’olio caldo;
    - Impiattare e servire ben calde, a piacere con qualche spaghetto fritto.
    - Completare con una grattata di scorza di limone e decorare con qualche erba aromatica.

Video

Keyword alici, limone, pecorino romano, provola, spaghetti